top of page

Il 2021 sarà l’anno del cicloturismo!

Claudia


Venda è fiduciosa e punta a fare del 2021 l’anno del cicloturismo.

Oggi, come non mai, anche come conseguenza del coronavirus, la bicicletta è diventata IL mezzo di trasporto per spostarsi, non solo per le vacanze, ma anche per andare a lavoro, all’università ed acquistare beni di prima necessità.

Dopo un anno difficile per il turismo globale, i viaggi in bicicletta rappresentano un’opportunità concreta di business e di rilancio del mercato turistico, per le strutture ricettive, i negozianti di bici, i noleggiatori, i tour operator e gli accompagnatori cicloguida.

La bicicletta mantiene il distanziamento sociale ed è ideale per un turismo di prossimità; ha tutte le caratteristiche per proporsi come mezzo turistico privilegiato in questa fase, dove torneremo a viaggiare, ma vicino a casa. Un’occasione per riscoprire all’aria aperta le bellezze delle nostre regioni.


La lentezza del viaggio in bicicletta ti permette di assaporare il paesaggio, assorbire i profumi dei prati e riesci a cogliere la bellezza delle fioriture o lo stupore di stormi di uccelli che s’involano al tuo passaggio.

Il viaggio in bicicletta ti fa fare quella fatica che ti rende consapevole del tuo corpo e delle straordinarie possibilità che non pensavi di avere e poi scopri che è più facile di quanto pensassi ed è una gratificazione che ci fa stare bene. E quando arrivi alla meta che ti sei prefissato scopri piccoli gioielli architettonici che mai avresti immaginato.


Il cicloturismo ti immerge nei territori e in ogni piccola parte di questi territori si lascia un pezzo di economia: il cicloturista vive di prodotti tipici, quelli veri, quelli che comperi nel negozietto locale, quelli che gusti nella trattoria che non ha il menù ma il proprietario che ti dice cosa hanno preparato quel giorno. Questo è il turismo sostenibile, quello fatto nel rispetto dei territori che non vengono invasi da milioni di auto.

La bicicletta è, dunque, una risorsa sulla quale le strutture, dagli hotel ai b&b agli agriturismi, possono fare leva per sviluppare il proprio business e migliorare la redditività.


La novità è che finalmente forse anche la politica capirà in modo più deciso che il cicloturismo è un elemento di sviluppo economico dalle grandi potenzialità per il nostro Paese. Anche gli interventi infrastrutturali saranno di grande utilità per la mobilità quotidiana di chi vive in città, attivando, così, un circuito virtuoso che porterà non solo una nuova economia turistica ma anche tutti i vantaggi legati ad un modello di mobilità sostenibile, come è quello in bicicletta.

Giorno dopo giorno vediamo crescere il numero degli appassionati di bicicletta (basta guardare l’aumento dei gruppi sui social network) e la voglia da parte degli operatori che lavorano sul campo di rilanciare il turismo, sempre più green. Tutte queste motivazioni fanno comprendere perché puntare sul cicloturismo è un ottimo investimento e ci auguriamo che questo possa diventare realtà.






 
 
 

Comments


Hai bisogno di aiuto?

Contatta il nostro customer care qui.
oppure chiamaci al:


+39 049 2613154

  • Facebook
  • Instagram

Resta in contatto

Seguici sui social o iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su i nostri prodotti e servizi

Ti sei iscritto

Accettiamo i seguenti metodi di pagamento

Pagamento con Mastercard
Pagamento con American Express
Pagamento con Union Pay
JCB
Pagamento con Discover
Pagamento con Visa
Pagamento con PayPal
Pagamento con Diners
Finanziamento con Findomestic

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato. IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Tramontan srl opera quale intermediario del credito, non in esclusiva

Venda Bikes - vendita ebikes

Venda Bikes è un marchio registrato di proprietà della Tramontan s.r.l. - P.iva 01425440284

Sede Operativa: Via Grimani 1, 35041 Battaglia Terme (PD)

© 2025 Venda Bikes - All rights reserved 

bottom of page