
Il turismo in bici a pedalata assistita si sta diffondendo sempre più, grazie al miglioramento della tecnologia e delle performance dei motori e alla maggior diffusione di servizi ad hoc per i pedalatori "assistiti". Oggi il pubblico, che prima non viaggiava in bici, grazie all'aiuto della propulsione elettrica, ha deciso di provare questa fantastica tipologia di vacanza.
I VANTAGGI DELLA BICI A PEDALATA ASSISTITA PER VIAGGIARE
Noi di Venda consigliamo la bici a pedalata assistita per viaggiare, per il senso di libertà e per le emozioni nello stare all’aria aperta.
Se si hanno problemi di salute o si è un po' avanti con l'età ma non si vuole rinunciare alla fedele compagna a due ruote, la bici elettrica è la soluzione ideale.
Chi non ha voglia o tempo di allenarsi durante l'anno ma non vuole rinunciare ad una vacanza sostenibile e nella natura può affidarsi all'elettrica. Insomma, i vantaggi della bici a pedalata assistita per viaggiare sono svariati. Anche chi è alle prime armi con la bicicletta e vuole affrontare un viaggio, potrebbe trovare questo mezzo adatto perché comunque la fatica si riduce ma non si annulla: ci si mantiene in forma, ma senza esagerare.

COME SCEGLIERE UNA BICI ELETTRICA DA VIAGGIO
Vediamo, quindi, come scegliere una bici elettrica a pedalata assistita da viaggio. La prime cosa fondamentale da stabilire è quale tipo di cicloviaggiatore sei. Sulla base di ciò si potrà scegliere la bici da viaggio elettrica giusta.
Che cicloviaggiatore sei?
Quando avrai stabilito che tipo di cicloviaggiatore sei e quindi quali sono i tuoi percorsi preferiti, potrai iniziare a valutare l'acquisto della bici elettrica da viaggio migliore per te.
Sei un ciclista esperto che percorre solitamente lunghe distanze per lunghi periodi? Oppure sei un viaggiatore alle prime armi che si vuole cimentare in una vacanza in bicicletta? Ami la natura o preferisci i percorsi che toccano le città d'arte? Viaggi in bikepacking o con le borse laterali? Preferisci gli sterrati, i trail o sei più un tipo da ciclabile e strada asfaltata? Dopo che avrai risposto a tutte queste domande sarà più facile per te scegliere la bici, orientandoti sulla specifica tipologia tra una di quelle che ti elenco qui sotto.

CHE TIPO DI BICI ELETTRICA A PEDALATA ASSISTITA SCEGLIERE
Ad ogni cicloviaggiatore la propria bici. Non esiste la bici da viaggio elettrica perfetta, esiste quella più adatta alle tue esigenze. A seconda del viaggio o dei viaggi che dovrai affrontare, potrai scegliere tra i seguenti tipi di bici.
Bici da trekking e bici da viaggio
Le bici da trekking elettriche sono quelle più diffuse per viaggiare. Sono, tra l'altro bici che possono essere utilizzate quotidianamente per gli spostamenti casa/lavoro o per le uscite giornaliere sui percorsi vicino a casa.
Ti consigliamo di orientarti su questa tipologia di bici se sei un cicloviaggiatore che ama percorsi su asfalto, strade bianche o sterrati semplici, senza salite troppo impegnative e dislivelli eccessivi.
E-mtb
Sono di gran lunga i modelli di bici a pedalata assistita più venduti negli ultimi anni, anche perché in montagna ci sono le salite ed è lì che l'aiuto del motore si fa sentire maggiormente.
Queste tipologie di bici solitamente hanno costi molto superiori alle bici da trekking/viaggio sia per la presenza di batterie più performanti, sia per la necessità di avere componenti specifici (si pensi alle forcelle, agli ammortizzatori, ai rapporti più agili necessari, ai freni a disco...) che fanno lievitare il prezzo.
Logicamente se sei un cicloviaggiatore che ama lo sterrato e l'offroad, questa è la tipologia di bici su cui ti devi orientare.
Se ti piacciono i viaggi in MTB, magari di qualche giorno e con assistenza, l'ideale è una e-MTB biammortizzata che ti permetta di affrontare tutti i terreni e i sentieri più tecnici, divertendoti maggiormente.
Bici da città
Le motivazioni per comprare una ebike da città sono tante; ecco le quattro fondamentali:
1. Si evita lo stress da automobile Lo stress da automobile è una situazione di ansia che molti lavoratori lamentano. Restare in coda per ore, con la paura di non arrivare in tempo sul luogo di lavoro, genera una sensazione di ansia difficile da sopportare. 2. Si viaggia, ovunque, facendo il bene dell’ambiente In città l’ebike è sostenibile non solo perché non emette scarichi, ma anche perché è estremamente silenziosa.
3. Si parcheggia agevolmente… anche in ufficio! Parcheggiare rappresenta spesso un problema per chi si muove nei centri urbani. Andare al lavoro o altrove è davvero facile: un posto in strada dove lasciare il proprio mezzo si trova facilmente e si può addirittura portare l’ebike in garage o in ufficio.
4. L’ebike è salutare Il motore della bicicletta elettrica si attiva solo se si pedala: per questo si chiama anche bicicletta a pedalata assistita. Quando si pedala il motore della ebike parte, dando una spinta al mezzo. In questo modo la pedalata risulta più facile e si percorrono distanze più lunghe più velocemente e con minore sforzo fisico. Il movimento, però, rimane: è questo che rende salutare una bicicletta elettrica. Se si sceglie di andare al lavoro in ebike, per esempio, ci si garantisce un allenamento quotidiano che migliora la circolazione, aiuta a perdere peso e a prevenire le malattie cardio-circolatorie.
Per concludere, Venda Bikes vuole valorizzare i paesaggi e le tipicità dei vari luoghi, sostenendo così il turismo.
Dunque, cosa aspettate a vivere i weekend e le prossime vacanze en plein air su due ruote? :)
Comentarios